
Workshop della SMV, diretto da Massimo Trezzi, per la sensibilizzare sullo spreco alimentare, con discussioni, esperimenti e idee creative per il riutilizzo degli avanzi.
Workshop della SMV, diretto da Massimo Trezzi, per la sensibilizzare sullo spreco alimentare, con discussioni, esperimenti e idee creative per il riutilizzo degli avanzi.
Lo scorso novembre 27 studenti non si sono lasciati sfuggire l'opportunità per partecipare al noto concorso “Informatik-Biber” che ha visto la partecipazione di quattro milioni di studenti in 82 Paesi con i loro tablet, computer o laptop.
Dal 15 al 17 gennaio 2025, tanti giovani e giovanissimi musicisti hanno partecipato al concorso regionale “Jugend musiziert” che si svolge annualmente presso la DSM.
Come contributo alla Settimana della Memoria dei crimini nazisti e fascisti, il 21 gennaio 2025 si è tenuto nell’Aula Magna della DSM un recital della pianista Laura Vergallo Levi sull’argomento “Musica degenerata”, rivolto agli studenti delle classi 10-12, su iniziativa del collega Davide Assael.
Il 2024 è stato l’anno con il maggior numero di studenti partecipanti al concorso di matematica “Mathe-im-Advent”.
Oggi i tre vincitori delle 64esime Olimpiadi di Matematica (MO) della DSM hanno ricevuto i loro diplomi dal Signor Runge.
Gli allievi delle classi 10-12 hanno assistito a dicembre a un'interessante giornata di testimonianza professionali. L'ultimo giorno di scuola prima di Natale, alcuni ex-allievi della DSM hanno condiviso le loro esperienze di studio e di lavoro con noi.
Anche quest'anno le nostre alunne e i nostri alunni delle classi 5 – 12 hanno chiesto di realizzare le scatole di Natale per bambine e bambini meno fortunati.
Lunedì 25 Novembre 2024 si è svolto nell'Aula Magna della nostra scuola l'evento "Sportivi a scuola - quando lo sport diventa professione"