Deutsche Schule Mailand - Scuola Germanica di Milano

Pranzo e pomeriggio

Il pranzo e il pomeriggio

La Scuola Germanica offre l’opportunità facoltativa di prolungare la giornata della Scuola dell’Infanzia con il pranzo in mensa (accessibile a tutti i bambini) e le attività pomeridiane (solo per i gruppi misti degli ultimi due anni). I servizi sono disponibili tutti i giorni dell’anno scolastico e, a scelta dei genitori, è possibile usufruirne anche solo per alcuni giorni della settimana.

Il pranzo

Il momento del pasto in mensa, dalle ore 12.00 alle 14.15 circa, è un’esperienza formativa a pieno titolo. Affiancati dalle educatrici, i bambini, oltre a nutrirsi in modo sano, sviluppano nuove competenze:

  • Autonomia nel mangiare (usare coltello, forchetta e cucchiaio); sparecchiare e dividere i resti secondo la raccolta differenziata
  • Imparare a stare a tavola
  • Imparare a relazionarsi con i compagni in modo adeguato alla situazione
  • Praticare la lingua tedesca in piccole tavolate con l’educatrice di riferimento

Dopo mangiato, i bambini tornano nei propri gruppi di riferimento o vanno in giardino, accompagnati da una delle educatrici, dove continuano a praticare il tedesco giocando in piccoli gruppi.

  • Il menù e l’organizzazione del servizio mensa

Il pomeriggio

Dopo il pranzo e la ricreazione in giardino, dalle ore 14.15 fino alle ore 16.30 i bambini che frequentano le attività pomeridiane escono dal loro gruppo del mattino e si riuniscono liberamente secondo i loro desideri e simpatie. Ritrovano i vecchi compagni del gruppo dei “piccoli” e giocano con nuovi amici provenienti dagli altri gruppi.

I bambini possono scegliere in autonomia tra le attività proposte (sportiva, artistico/creativa, ludico/socializzante, in atelier, ecc.) seguendo il desiderio del momento o i suggerimenti dell'educatrice preferita e/o di un amico/a. Il pomeriggio trascorre quindi in attività dove i bambini si sentono a proprio agio e fanno pratica di lingua tedesca.

Una leggera merenda e un momento di gioco libero terminano la giornata e dalle ore 16.00 alle ore 16.30 i bambini possono essere prelevati dai genitori o da una persona autorizzata.

A partire dall’anno scolastico 2024-2025, i bambini più piccoli dell'asilo possono frequentare il doposcuola.

Per rispettare le loro esigenze abbiamo progettato un'area appositamente attrezzata per il riposo all’interno della scuola dell’infanzia.

Per il doposcuola sono previsti due orari di ritiro:

1. ore 15.30 (ingresso non prima delle ore 15.20)

2. ore 16.30 (ingresso non prima delle ore 16.20).

Vi preghiamo di rispettare gli orari di ritiro indicati, in modo da poter offrire ai bambini un pomeriggio vario, divertente e didattico.

Grazie per la Vostra collaborazione!!

Deutsche Schule Mailand - Scuola Germanica di Milano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e migliorare l’esperienza di navigazione. Continuando a navigare, interagendo con il nostro sito web, scorrendo le pagine o cliccando il pulsante OK si autorizza l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per maggiori informazioni.