
Concorso “Informatik-Biber”
Lo scorso novembre 27 studenti non si sono lasciati sfuggire l'opportunità per partecipare al noto concorso “Informatik-Biber” che ha visto la partecipazione di quattro milioni di studenti in 82 Paesi con i loro tablet, computer o laptop.
Nei Paesi di lingua tedesca, la Deutsche Gesellschaft für Informatik, gli istituti Fraunhofer e Max Planck, nonché il Politecnico di Zurigo, sono coinvolti da quasi 20 anni, da quando nel 2004 in Lituania è stato istituito il primo “Informatik Biber”.
In squadre (5° anno) o da soli (7° e 8° anno), i nostri alunni hanno lavorato su compiti relativi agli anni bisestili, alle strategie riforestazione, al sistema di prestito dei libri e ai fari delle imbarcazioni.
È stato fatto anche il gioco “Indovina chi?” con la domanda: questo fa parte dell’informatica?
Sì, perché la classificazione, la codifica, la modellazione, la logica, le liste e gli algoritmi sono gli elementi di base di questa disciplina MINT.
I nostri studenti non solo si sono divertiti, come si può vedere dalla foto, ma hanno anche ottenuto risultati eccellenti, ben sei terzi posti e dodici premi di merito.
Anna Gabardini, Jakob Prinzivalli, Eva Amoni, Greta Calabrini, Margherita Pisaneschi e Matilde Leonardi hanno ricevuto i loro certificati dal Signor Runge accompagnato dalla Signora Cullmann e dal Signor Keiner, e tutti i partecipanti hanno ricevuto i loro attestati.
Congratulazioni a tutti i partecipanti per il loro grande impegno!
Katja Cullmann e Richard Keiner - insegnanti DSM