
Attraverso alcuni esercizi i bambini hanno acquisito consapevolezza dei differenti sensi e hanno potuto provare la sensazione di affievolimento di alcuni di questi.
Attraverso alcuni esercizi i bambini hanno acquisito consapevolezza dei differenti sensi e hanno potuto provare la sensazione di affievolimento di alcuni di questi.
Venerdì 10 maggio i progetti realizzati dagli allievi saranno esposti nel cortile della DSM
Dal 15 al 19 aprile 2024 si è svolta la settimana della lettura presso la scuola primaria della DSM.
Dall'inizio dell'anno scolastico, gli alunni delle quarte classi hanno esplorato il tema dello "spazio" nelle lezioni di scienze.
Seguendo l’esempio della „Spirit Week“ americana, nella quale viene dato risalto alle molteplici diversità di ogni bambino, creando anche uno spirito comune mascherandosi; nell’ultima settimana di scuola gli alunni delle classi 3a e 3c della DSM hanno affrontato ogni giorno un tema diverso.
Il concorso di lettura ad alta voce della scuola primaria con gli allievi delle classi 2, 3 e 4 si è svolto il 20 maggio 2021.
Quest’anno gli allievi delle classi 3 e 4 hanno partecipato al concorso di matematica “Känguru der Mathematik” („Kangourou della matematica“).
Il 12.02.2021, le lezioni delle classi 1 a 6 si sono svolte in maschera e, almeno per un giorno, non solo per rispettare le misure anti Covid.
Quest’anno l’arrivo di Sankt Nikolaus non è stato come negli altri anni: intanto, è arrivato tre giorni prima della sua festa e poi si è presentato con mascherina e disinfettante.